top of page

Pietra su pietra - resistenze e autoricostruzione nel cratere

  • nientedimenolapost
  • 27 mag 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 27 gen


Pietra su pietra è il titolo del nostro ultimo documentario nato in collaborazione con il gruppo di ricerca Emidio di Treviri.

La locandina è di Pastoraccia amico e illustratore bolognese.


Sinossi

I monti della Laga, i Sibillini, il Vettore che svetta e lì, in lontananza il Corno grande, quello del Gran Sasso. Qui percorrendo pochi chilometri puoi passare in quattro regioni diverse: Umbria, Lazio, Abruzzo e ovviamente Marche. Ovviamente, perché siamo nel Piceno, nel pieno dell'Appennino Continentale.

Proprio qui la vita è cambiata con il terremoto, quello chiamato del centro Italia. Era il 2016. La vita è mutata, anche se nella realtà tutto qui sembra ancora sospeso, sotto coltre di polvere e calcinacci, tra strade tortuose e dissestate. Una sorta di cambiamento sospeso.

In questa area interna per eccellenza, il terremoto ha quindi aggiunto difficoltà dove c'erano già abbastanza. Qualcuna e qualcuno però ha deciso di resistere nel territorio e di autoricostruire una comunità. Iniziando con una casa.


Mini trailer



Qui le date delle proiezioni dal vivo:

29 maggio 2024, Parco don Bosco - Bologna

24 luglio 2024, Pesaturo - Roccafluvione (AP) @ Eittabbè festival

1 dicembre 2024, Ponticelli, Malalbergo (Bo) @ La Casona

4 dicembre 2024, Rieti

16 gennaio 2025, Cesena @ Magazzino Parallelo


[in aggiornamento]


Il documentario


Per vedere il documentari basta fare una piccola donazione sul nostro profilo Gumroad




Maggiori info su ohissa.emidioditreviri.org

Per restare aggiornato, entra nel nostro canale Telegram: https://t.me/+cnZhLChwjmYyZDdk

Comments


bottom of page