top of page

La fortezza europea

  • nientedimenolapost
  • 23 giu
  • Tempo di lettura: 1 min
Copertina del libro a cura di Osservatorio Repressione e pubblicato con Left
Copertina del libro a cura di Osservatorio Repressione e pubblicato con Left

Con il ReArm Europe, la Fortezza Europa compie un passo verso un nuovo scenario. Oggi, di quale Europa stiamo parlando? Europa di pace o Europa di guerra? Europa che investe in armi tagliando il welfare? O Europa che investe in cooperazione tagliando le spese militari?

Legislazioni d’emergenza, esternalizzazione delle frontiere e respingimenti di migranti, torsione autoritaria interna, riconversione industriale verso una produzione militare, sorveglianza digitale, tagli alla spesa sociale, impoverimento per qualcuno, arricchimento per qualcun altro, crescita dei movimenti fascisti e dei nazionalismi, crisi ecologica.

Il libro curato da Osservatorio Repressione - 800 miliardi di motivi per dire no alla Fortezza Europa – pubblicato come Supplemento al numero 5 di Left - 2 maggio 2025, prova a darci delle risposte.

Ne parliamo con Antonio Mazzeo, insegnante, ricercatore di pace e giornalista, attivista e promotore dell’Osservatorio nazionale contro la militarizzazione delle scuole e delle università, che ha contribuito alla realizzazione di questo libro con il suo articolo ReArm Europe: L’Ue va alla guerra.


Ascolta la puntata


Si specifica che la puntata è stata registrata in data 11 giugno, quindi prima che alcuni avvenimenti accadessero, come poi è successo.


Per comprare il libro, vai qui

Kommentare


bottom of page